- Career Center Home
 - Search Jobs
 - Project Analyst - Settore Videogiochi
 
Results
Job Details
Explore Location
Michael Page - Italia
Rome, Italy
 
(on-site)
Posted
18 days ago
Michael Page - Italia 
Rome, Italy
 
(on-site)
Job Function
Accounting/Finance
 Project Analyst - Settore Videogiochi 
The insights provided are generated by AI and may contain inaccuracies. Please independently verify any critical information before relying on it.
 Project Analyst - Settore Videogiochi 
The insights provided are generated by AI and may contain inaccuracies. Please independently verify any critical information before relying on it.
Description
AziendaSocietà nel settore dei Videogiochi, che fa capo ad una solida realtà italiana.
Offerta
La risorsa sarà a diretto riporto e in costante interazione con la proprietà.
Dovrà fornire analisi dettagliate, reportistica e supporto amministrativo. Il ruolo prevede la raccolta, l'analisi e l'interpretazione di dati, l'identificazione di tendenze e potenziali problemi, e la preparazione di report per il monitoraggio dello stato di avanzamento e delle performance.
Competenze ed esperienza
La risorsa dovrà avere necessariamente esperienza in aziende del settore dei videogiochi.
Preferibile la laurea in discipline economiche.Molta importanza nella valutazione della risorsa sarà data alla motivazione, voglia di crescere e alla capacità di mettersi in gioco.
Completa l'offerta
La retribuzione e la tipologia contrattuale saranno commisurate all'effettiva esperienza di lavoro della risorsa.
Sede di lavoro: Roma Nord
Orario di lavoro: Full Time
Job ID: 80697341
Jobs You May Like
Median Salary
Net Salary per month
$2,224
Cost of Living Index
62/100
62
Median Apartment Rent in City Center
(1-3 Bedroom)
$1,471 
- 
$2,726 
$2,099
Safety Index
53/100
53
Utilities
Basic
 (Electricity, heating, cooling, water, garbage for 915 sq ft apartment) 
$186 
- 
$302
 $222 
High-Speed Internet
$24 
- 
$38
 $31 
Transportation
Gasoline
 (1 gallon) 
$7.61
Taxi Ride
(1 mile)
$2.82
Data is collected and updated regularly using reputable sources, including corporate websites and governmental reporting institutions.
Loading...